Designer del mese: Ilenia Viscardi

COVER Foto designer del mese - Designer del mese: Ilenia Viscardi

Designer del mese: Ilenia Viscardi

Ilenia Viscardi, di recente vincitrice del premio Ahec Europe (organizzazione che promuove l’utilizzo del legno), e Archiproducts 2021 (con la poltrona Flora di Flou) ad oggi è parte di del progetto DDD, acronimo di Dieci Donne Designer, mostra itinerante in cui è presente con due dei suoi progetti, Flora di Flou e la poltrona Viola di Galimberti Nino.
Laureata in architettura al al Politecnico di Milano, sintetizza così il suo modo di intendere l’ideazione e la realizzazione di un singolo oggetto o di un’abitazione:

“Progetto per offrire ciò di cui si avverte il bisogno, non per sollecitare un banale consumismo”
Ilenia Viscardi

Chi è Ilenia Viscardi

Nata nel cuore della Brianza, Ilenia Viscardi sviluppa fin da subito un chiaro interesse per il mondo del design e dell’architettura.
Dall’azienda di famiglia eredita un’approfondita conoscenza della tradizione del legno e dell’arte della falegnameria. Si laurea al Politecnico di Milano e condivide esperienze lavorative con grandi nomi del settore. Collabora con studi e architetti di fama mondiale su progetti di ampia scala in qualità di principal interior architect.
Lavora in Italia e all’estero, principalmente a Mosca, San Pietroburgo, Bucarest, Astana, Almaty, Dubai e Londra su residenze di lusso, aree commerciali, hotel e residence.

Ilenia Viscardi, le sue opere e i progetti

Il progetto per la quale è recentemente stata vincitrice “A Seat at the Table”, promosso da Riva 1920 e dall’American Hardwood Export Council (AHEC) era stato lanciato a gennaio per portare alla ribalta una nuova generazione di designer, impegnati in una progettazione sostenibile e più attenta all’impatto ambientale e all’intero ciclo di vita del prodotto.
Ilenia Viscardi ha partecipato con la creazione del tavolo Alter Ego in acero americano. Alter Ego nasce dal desiderio di conferire leggerezza e libertà a un elemento d’arredo solitamente statico e imponente quale il tavolo.
Per raggiungerlo, la designer ha voluto far dialogare gli opposti: la libertà di forma delle linee curve che sembrano cercare l’infinito e la simmetria che si sviluppa da un punto centrale attorno al quale tutto ruota cambiando continuamente il suo aspetto senza mai perdere rigore.
Ilenia ha optato per l’acero americano il cui colore chiaro con sfumature dorate esalta l’aspetto scultoreo del tavolo.


Per il progetto Dieci Donne Designer, mostra itinerante organizzata da Giacomo Manzoni della fondazione Pio Manzù è presente con due dei suoi progetti, Flora di Flou e la poltrona Viola di Galimberti Nino.
Le sedute Flora sono ispirate alla forma primaria dei petali di un fiore e alla solida struttura abbinano curve accomodanti.
Dal delicato e fluttuante vivere dei petali hanno origine la sua forma e la sovrapposizione dei suoi rivestimenti. La seduta Flora si adegua, si adatta; modifica il suo aspetto senza perdere mai la propria immagine.

Per Ilenia oggi il designer è il portatore del messaggio ‘trattiamo bene il pianeta e trattiamoci bene’, con una maggiore attenzione verso l’ecosostenibilità: non progetto per invitare al consumo, ma progetto qualcosa che tu senti il bisogno di avere.

Lasciati ispirare dal design e richiedi una consulenza gratuita per riprogettare e rimodernare la tua casa. Visita il nostro sito.

 

Visualizza questo post su Instagram

 

Un post condiviso da MSD DESIGN (@msd.design)

Designer del mese